Alla base del ruolo di rappresentanza e di tutela degli interessi imprenditoriali, come pure dell’azione di supporto e servizio alle imprese associate, Assolombarda pone una duplice consapevolezza: da un lato, che la ricchezza che le imprese producono è l’unico mezzo duraturo per la diffusione del benessere economico e sociale; dall’altro, che nessun sistema di imprese può essere competitivo al di fuori di un contesto ambientale e sociale coerente con questo obiettivo.

Inevitabilmente, dunque, l’attività svolta dall’Associazione produce effetti e coinvolge destinatari che vanno ben oltre le sole imprese associate, proprio per la necessità di promuoverne e tutelarne gli interessi nel modo più efficace possibile. Assolombarda è andata così definendo una presenza a tutto campo che ha assunto un chiaro significato di cittadinanza sociale, che la vede sensibile alle problematiche della comunità e che la impegna a mettere al servizio del territorio le proprie competenze e la propria capacità progettuale.

Questo ruolo impone all’Associazione di definire con chiarezza i confini della sua competenza, ma implica anche, da parte sua, il costante affinamento della capacità di lettura dell’evoluzione del contesto di riferimento, e di quella di ascolto delle indicazioni che emergono dalle imprese, dalla business community e dalla società. Nei confronti di questo contesto Assolombarda intende quindi essere sensore, anticipatore, interlocutore e interprete, esprimendo responsabilmente la sua cittadinanza sociale.

26.1. I valori

I valori distintivi che Assolombarda esprime nell’esercizio della responsabilità sociale sono:

  • la centralità della persona, intesa come rispetto dell’integrità fisica e culturale di ogni individuo in quanto portatore di valori e interessi legittimi e protagonista di relazioni sociali, economiche e ambientali;
  • la responsabilità, cioè l’operare tenendo conto dell’impatto dei propri comportamenti sugli altri e perseguendo relazioni rispettose del contesto umano, sociale e ambientale;
  • l’indipendenza, come spiega in modo chiaro lo Statuto: “…l’Associazione persegue le finalità e assolve alle funzioni sopra descritte senza obiettivi di lucro, in piena indipendenza da qualsiasi condizionamento e nel rispetto delle disposizioni confederali in materia di ripartizione dei ruoli e delle prestazioni fra le componenti del Sistema”4;
  • la partecipazione/continuità, che significa molte cose: il senso di appartenere a qualcosa che cresce nel tempo, il desiderio di partecipare alla sua costruzione, la coscienza e apprezzamento del lavoro di chi è venuto prima, il senso delle radici della cultura associativa e la consapevolezza che il futuro si costruisce giorno per giorno;
  • la conoscenza, concepita come sistema strutturato e diffuso, capace di produrre ricerca e tecnologia, competenze e professionalità, in grado di generare innovazione;
  • l’innovazione, intesa come fattore trainante dello sviluppo ed elemento fondamentale nella valutazione delle imprese;
  • la cittadinanza sociale, che rappresenta il modo che l’Associazione ha scelto per contribuire volontariamente a creare coesione sociale e sviluppo sostenibile, attraverso la gestione responsabile delle relazioni con la comunità in cui operiamo.

Inoltre, come recita lo Statuto, Assolombarda “adotta il Codice etico confederale e la Carta dei valori associativi, ispira ad essi i propri comportamenti e le proprie modalità organizzative, impegnando alla loro osservanza tutti gli associati”5. E condivide il concetto di mutualità proprio dell’associazionismo confederale, fondato sullo ‘stare insieme’ per esprimere bisogni e tutelare interessi.

26.2. Il dialogo con gli stakeholder

Come emerge sistematicamente da questa relazione, nel perseguire lo sviluppo responsabile e il miglioramento della qualità della vita economica, sociale e ambientale del territorio, l’Associazione si confronta sia con interlocutori interni – cioè le risorse umane e le imprese associate – sia con un insieme di soggetti esterni, in diversi casi identificabili come ‘sistemi di riferimento’ che vedono interagire più attori e istituzioni che sono in relazione con il sistema associativo nell’ambito di particolari aree tematiche: ambiente e territorio, cultura, economia, lavoro, formazione, società civile ecc.

Con ciascuna di queste categorie di soggetti, Assolombarda dialoga quotidianamente e interagisce attraverso un coinvolgimento significativo degli interlocutori nella propria attività e forme di collaborazione volte a promuovere e rendere sostenibile lo sviluppo del sistema imprenditoriale e del territorio.

I canali di dialogo e coinvolgimento sono numerosi e strutturati, e si fondano sui principi di corresponsabilità e reciprocità. Tra le varie modalità che Assolombarda utilizza per confrontarsi o coinvolgere i propri stakeholder vi sono, ad esempio:

  • la partecipazione delle imprese associate alla governance dell’Associazione;
  • la partecipazione dell’Associazione agli organi, comitati e gruppi di lavoro del Sistema Confindustria;
  • le visite alle imprese associate e altre modalità di dialogo diretto;
  • la comunicazione online e offline;
  • gli incontri con rappresentanti istituzionali nazionali e locali;
  • i rapporti con istituti bancari e intermediari finanziari per la realizzazione di accordi per consolidare le relazioni privilegiate tra il circuito del credito e il mondo delle imprese;
  • l’organizzazione e la promozione di missioni all’estero e incontri b2b;
  • gli incontri con personalità e rappresentanti istituzionali, diplomatici e imprenditoriali di paesi esteri;
  • la collaborazione con soggetti istituzionali di altri paesi per la costituzione e il funzionamento dei Country Desk;
  • i rapporti con la comunità scientifica per promuovere l’innovazione e la relazione tra il sistema della ricerca e le imprese;
  • le partnership con centri studi e altri soggetti esterni per la realizzazione di ricerche e indagini;
  • gli incontri, le intese e gli accordi con le organizzazioni sindacali;
  • la partecipazione alle negoziazioni per i rinnovi dei principali CCNL;
  • il confronto con gli enti previdenziali e assicurativi e con le organizzazioni sindacali per la riduzione del contenzioso;
  • il coinvolgimento diretto degli RSPP e ASPP aziendali per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • il confronto e la collaborazione con i rappresentanti del sistema educativo per favorire la modernizzazione del sistema stesso;
  • le partnership per l’orientamento dei giovani al lavoro;
  • la collaborazione con il sistema educativo per facilitare l’incontro fra domanda e offerta di profili professionali e per promuovere l’employability dei giovani;
  • le convenzioni quadro con le università per la promozione degli stage e il Tavolo Assolombarda-Rettori;
  • le partnership in campo ambientale, energetico e infrastrutturale;
  • le partnership, gli accordi e le collaborazioni con le Pubbliche Amministrazioni locali per lo sviluppo del territorio;
  • la comunicazione con la stampa e con gli altri mezzi di comunicazione di massa;
  • la rappresentanza presso enti, istituzioni e altri organismi esterni;
  • l’organizzazione di convegni, seminari, incontri, workshop ecc., anche in collaborazione con altri soggetti;
  • le attività di progettazione condivisa con altri soggetti.



4. Statuto Assolombarda, stralcio art. 2.

5. Statuto Assolombarda, stralcio art. 2.

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda