Biotecnologia e Biomanufazione: i settori più promettenti di questo secolo

La Commissione UE a favore dei settori tecnologici che favoriscono ricerca e innovazione per aumentare la domanda di bioprodotti e biofabbricanti.

La Commissione Europea ha proposto una serie di misure per promuovere la biotecnologia e la biomanufazione nell'UE, attraverso la Comunicazione 'Costruire il futuro con la natura'.

Il settore della biotecnologia e della biomanufazione dell'UE, in grado di apportare numerosi benefici sociali e produttivi, si trova ad affrontare diverse sfide a livello di ricerca, innovazione, normativa esistente e industria.

Le misure promosse dalla Commissione propongono una serie di azioni rivolte a favorire ricerca e innovazione sul mercato, stimolando la domanda di bioprodotti e biofabbricati e favorendo la loro competitività. 

Per questo, la comunicazione si indirizza anche alla razionalizzazione e aggiornamento dei percorsi normativi e al riesame della strategia per la bioeconomia, così da stimolare gli investimenti (privati e pubblici) e favorire l'aggiornamento delle competenze. 

Clicca qui per leggere il comunicato stampa UE.

Contatti

Life Sciences Desk: desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370840.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento