Consiglio europeo della ricerca: nominati i tre nuovi membri dell'organo di governo

Entrati in carica a partire dal 2 marzo 2022, sono nominati per un periodo iniziale di quattro anni

La Commissione europea ha nominato tre nuovi membri dell'organo di governo del Consiglio europeo della ricerca (ERC).

In particolare, gli scienziati, entrati in carica a partire dal 2 marzo 2022, sono nominati per un periodo iniziale di quattro anni.

Il consiglio scientifico dell'ERC è composto da alcuni dei più eminenti scienziati e studiosi europei per governare la principale organizzazione europea di finanziamento della ricerca di frontiera.

nuovi membri del consiglio scientifico sono:

  • il Professor Chryssa Kouveliotou, Professore alla George Washington University, Washington D.C., Stati Uniti
  • il Professor László Lovász, Professore Emerito all'Università Eötvös Loránd, Budapest, Ungheria
  • il Professor Giovanni Sartor, Professore all'Università di Bologna e all'Istituto Universitario Europeo, Firenze, Italia

Clicca qui per maggiori informazioni.

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences DeskTel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento