Disposizioni transitorie per la partecipazione della Nuova Zelanda a Horizon Europe

A breve la firma dell'Accordo di associazione.

La firma dell’Accordo di associazione della Nuova Zelanda a Horizon Europe avrà luogo nel 2023, a seguito dell’esito positivo dei negoziati per l’accesso al programma dello scorso dicembre 2022.

Grazie all’accordo transnazionale, i ricercatori e le organizzazioni neozelandesi potranno partecipare ai bandi e alle attività del Pilastro II di Horizon Europe alle medesime condizioni degli enti europei. Gli accordi transnazionali sono contenuti negli Annessi generali e si applicano agli enti legali che abbiano sede in Nuova Zelanda, in quanto l’Associazione del Paese al Programma è considerata imminente.

L’associazione al Programma quadro di ricerca e innovazione è la più importante forma di cooperazione internazionale in scienza e tecnologia tra l’UE e uno Stato terzo, in linea con l’impegno europeo per il progresso scientifico e l’eccellenza delineato nell’Approccio globale alla ricerca e all’innovazione UE.

Le relazioni formali di collaborazione su attività di ricerca e innovazione tra UE e Nuova Zelanda perdurano fin dal 2009, con la firma dell’Accordo di cooperazione sulla cooperazione scientifica e tecnologica.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences DeskTel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento