Informazioni

UK: il Consiglio dell'UE dà il via libera alla partecipazione ad Horizon Europe
22/11/2023

UK: il Consiglio dell'UE dà il via libera alla partecipazione ad Horizon Europe

Nuovi orizzonti per la ricerca e l'innovazione condivisa, rafforzando il legame tra l'UE e il Regno Unito

Sesta call EUROSTARS dedicato alle PMI per ricerca industriale e progetti innovativi
18/11/2023

Sesta call EUROSTARS dedicato alle PMI per ricerca industriale e progetti innovativi

Bando in apertura il 12 gennaio 2024

NANOTECMEC: aperta il 14 novembre la call di ERA4Health
17/11/2023

NANOTECMEC: aperta il 14 novembre la call di ERA4Health

Il bando riguarda gli ambiti della medicina rigenerativa, della diagnostica e della nanoterapia

Evento "What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I”
15/11/2023

Evento "What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I”

Una conferenza pubblica per celebrare i 40 anni dell'EU’s Framework Programmes

Scienze della Vita: la filiera vale il 13% del PIL della Lombardia. Garantisce elevati standard di cura grazie ad una forte capacità innovativa. “Un patto pubblico-privato per favorire i driver del futuro: analisi performance, ricerca e innovazione”
14/11/2023

Scienze della Vita: la filiera vale il 13% del PIL della Lombardia. Garantisce elevati standard di cura grazie ad una forte capacità innovativa. “Un patto pubblico-privato per favorire i driver del futuro: analisi performance, ricerca e innovazione”

A Palazzo Lombardia il “Milano Life Science Forum” di Assolombarda

La Life Science vale il 13% del pil lombardo
10/11/2023

La Life Science vale il 13% del pil lombardo

Articolo a firma Sergio Dompè - Il Sole 24 Ore del 10 novembre 2023