''Poli@Work'', il nuovo sito del Politecnico per la formazione continua delle imprese


19 maggio 2010

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con Assolombarda, ha creato la piattaforma online "Poli at Work" (1) attraverso la quale il  "Sistema Politecnico", composto dall'Ateneo e dai suoi principali enti e consorzi (2), mette a disposizione delle imprese, in un unico spazio web, il catalogo dei corsi disponibili sulle più diverse tematiche tecnologiche e gestionali.

E' disponibile la brochure informativa della piattaforma "Poli at Work"(3).

La piattaforma dedica particolare attenzione all'ambito dei servizi formativi alle imprese, particolarmente alla gestione di progetti finanziati attraverso i Fondi Interprofessionali e i fondi pubblici.

Inoltre, la piattaforma "Poli at Work" prevede degli strumenti di circolazione e condivisione di informazioni, esperienze e buone pratiche, il cui scopo è di facilitare la creazioni di reti università-impresa e tra le stesse imprese, oltre alla formazione a distanza (web-seminars).   

Riferimenti e collegamenti
1. www.poliatwork.polimi.it.
2. "Poli at Work" nasce dalla collaborazione tra CEFRIEL, Centro METID, Consorzio METIS, MIP e Poli.design, con il coordinamento della Fondazione Politecnico di Milano.
3. Brochure "Poli at Work"

Contatti
METID - Politecnico di Milano, Coordinamento area lifelong learning, piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano, Stefano Menon, tel. 0223992454, fax 0223992481, e-mail stefano.menon@polimi.it.
 

 

Azioni sul documento