Informazioni

Ciclo di incontri: le Linee guida sulla Tassonomia di Assolombarda
30/09/2022

Ciclo di incontri: le Linee guida sulla Tassonomia di Assolombarda

Due appuntamenti per comprendere i pilastri della Tassonomia europea e coglierne le sfide e le opportunità partendo dai contenuti delle linee guida.

ETS - Piccoli emettitori: proroga termine obbligo di conformità
26/09/2022

ETS - Piccoli emettitori: proroga termine obbligo di conformità

Prorogato al 20 ottobre il termine per l’adempimento all’obbligo di conformità per l’anno 2021.

Area B Milano: dal primo ottobre divieto di circolazione per gli autoveicoli benzina euro 2 e diesel euro 5 adibiti al trasporto persone
20/09/2022

Area B Milano: dal primo ottobre divieto di circolazione per gli autoveicoli benzina euro 2 e diesel euro 5 adibiti al trasporto persone

Si ricorda che in base al calendario dei divieti progressivi di circolazione in Area B a Milano, dal primo ottobre 2022 non possono accedere in città gli autoveicoli benzina euro 2 e diesel fino a euro 5 adibiti al trasporto persone.

Rifiuti - Smaltimento dei pannelli fotovoltaici: aggiornate le istruzioni operative
06/09/2022

Rifiuti - Smaltimento dei pannelli fotovoltaici: aggiornate le istruzioni operative

Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.

Albo Nazionale Gestori Ambientali – Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti
01/08/2022

Albo Nazionale Gestori Ambientali – Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti

Pubblicata la Circolare n. 7 del 28 luglio 2022.

MiTE - Fondo per la transizione energetica - Aiuti per settori e sottosettori a rischio rilocalizzativo per i costi indiretti delle emissioni di gas a effetto serra
26/07/2022

MiTE - Fondo per la transizione energetica - Aiuti per settori e sottosettori a rischio rilocalizzativo per i costi indiretti delle emissioni di gas a effetto serra

Il MITE ha pubblicato un decreto attuativo per l'accesso al Fondo per la transizione energetica del settore industriale. Il decreto definisce i criteri, le condizioni e le procedure per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le imprese facenti parte di settori e sottosettori ritenuti esposti a un rischio concreto di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio.