Caro Energia

L’aumento dei costi delle forniture energetiche è iniziato con la ripresa economica successiva alla pandemia e ha subito una forte escalation dopo il 24 febbraio 2022, quando la Russia ha invaso i territori dell’Ucraina.

Assolombarda supporta le imprese che si trovano a fronteggiare questa situazione emergenziale, fornendo assistenza sulle misure messe a disposizione dal Governo e nell’implementazione di azioni di medio e lungo periodo capaci di ridurre il fabbisogno energetico: dall’autoproduzione di energia al suo uso razionale e consapevole.

Soluzioni per ridurre il caro energia Soluzioni a medio e lungo termine

Ti servono informazioni? Contattaci >


Notizie utili

Progetto TREND: contributi a fondo perduto per incentivare rispamio energetico e fonti rinnovabili
03/02/2010

Progetto TREND: contributi a fondo perduto per incentivare rispamio energetico e fonti rinnovabili

Linee guida regionali per l'autorizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
14/12/2009

Linee guida regionali per l'autorizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici: soggetti interessati e adempimenti
16/10/2009

Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici: soggetti interessati e adempimenti

Monografia impianti fotovoltaici - Il servizio di scambio sul posto
20/07/2009

Monografia impianti fotovoltaici - Il servizio di scambio sul posto

Monografia Impianti fotovoltaici - Il Nuovo Conto Energia per l’incentivazione dell’energia solare
20/07/2009

Monografia Impianti fotovoltaici - Il Nuovo Conto Energia per l’incentivazione dell’energia solare

Monografia impianti fotovoltaici - Il servizio di scambio sul posto
09/07/2009

Monografia impianti fotovoltaici - Il servizio di scambio sul posto