Informazioni

Idrogeno everywH2ere – Come, Dove, Quando?
22/09/2021

Idrogeno everywH2ere – Come, Dove, Quando?

L’evento organizzato da H2IT in collaborazione con Assolombarda vuole offrire una panoramica sulle opportunità, le sfide e i progetti per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione attraverso l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico

Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per l'efficienza energetica delle PMI lombarde
24/08/2021

Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per l'efficienza energetica delle PMI lombarde

Pubblicato il bando di Regione Lombardia per l'efficientamento energetico degli impianti produttivi e l'installazione di impianti fotovoltaici con potenza di picco fino a 1 MW sulle coperture delle sedi produttive

Prassi contabile: la cessione del credito al locatore
28/07/2021

Prassi contabile: la cessione del credito al locatore

Le indicazioni riguardo l'emissione della fattura in caso di corresponsione del canone mediante cessione al locatore del credito d’imposta sui canoni.

Consiglio UE in tema decarbonizzazione, via libera a TEN – E, Idrogeno e Renovation Wave
28/06/2021

Consiglio UE in tema decarbonizzazione, via libera a TEN – E, Idrogeno e Renovation Wave

Per l’idrogeno confermate le linee di indirizzo sul blending nelle reti gas e sulle Hydrogen Valleys, assieme al vettore low carbon. Anche in tema di ristrutturazione degli edifici, confermato l’obiettivo al 2030.

Novità sui Certificati Bianchi - Pubblicato il nuovo Decreto
25/06/2021

Novità sui Certificati Bianchi - Pubblicato il nuovo Decreto

Online il nuovo decreto che riforma il meccanismo dei Certificati Bianchi rivedendo gli obblighi quantitativi, ampliando la platea dei soggetti proponenti e introducendo un sistema di Aste

PNRR: pubblicato il Decreto Semplificazioni/Governance
09/06/2021

PNRR: pubblicato il Decreto Semplificazioni/Governance

Il DL Semplificazioni/Governance contiene le regole per la governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alcune disposizioni per accelerare e snellire le procedure relative agli ambiti di interesse individuati dal PNRR.