Informazioni

Il tetto fotovoltaico come asset dell’impresa
16/12/2020

Il tetto fotovoltaico come asset dell’impresa

Il webinar come occasione per un approfondimento rivolto alle imprese che si stanno avvicinando alle opportunità connesse alla realizzazione di impianti fotovoltaici in logica autoconsumo.

Il Ministero dell’Università pubblica la Strategia Italiana Ricerca Idrogeno, SIRI
16/12/2020

Il Ministero dell’Università pubblica la Strategia Italiana Ricerca Idrogeno, SIRI

La produzione e l'impiego dell'idrogeno come risorsa energetica nel prossimo decennio e il ruolo dell'Italia nell'ambito del Green Deal europeo e di Horizon Europe.

Comunità energetiche e autoconsumo collettivo, pubblicato il Decreto
24/11/2020

Comunità energetiche e autoconsumo collettivo, pubblicato il Decreto

Il 16 novembre è stato pubblicato il decreto attuativo che definisce la tariffa incentivante per l'energia prodotta da fonti rinnovabili in configurazioni di autoconsumo collettivo e di comunità energetiche.

Virtual Breakfast Briefing - Energia sostenibile: transizione possibile?
12/11/2020

Virtual Breakfast Briefing - Energia sostenibile: transizione possibile?

Il meeting è stata l’occasione per un approfondimento sulla questione energetica nello scenario geopolitico ed economico internazionale.

Cybersecurity, le nuove sfide per le imprese che cambiano - Incontro, 25 novembre
03/11/2020

Cybersecurity, le nuove sfide per le imprese che cambiano - Incontro, 25 novembre

Torna l'appuntamento annuale con il Sole24Ore dedicato alla cybersecurity.

Biometano: le linee guida per la qualificazione degli operatori economici della filiera
21/10/2020

Biometano: le linee guida per la qualificazione degli operatori economici della filiera

La norma UNI "Linee guida per la qualificazione degli operatori economici della filiera di produzione del biometano" definisce uno schema di qualificazione per la rintracciabilità e la gestione dell’equilibrio di massa.