Emirati Arabi Uniti: introduzione dell'IVA a partire dal 1 gennaio
A partire dal 1° gennaio 2018 gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto l’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax o VAT) ad un tasso del 5% sul valore della merce. Previste esenzioni per alcuni beni di prima necessità
L'imposta sul valore aggiunto è stata introdotta in tutti gli Emirati Arabi Uniti dal 1° gennaio 2018 e si applica sulla maggior parte dei prodotti e servizi. Un elenco di beni di prima necessità (nel settore alimentare, della salute, dei trasporti e dei servizi sociali) saranno tuttavia esentati dalla VAT.
Con un'aliquota del 5% gli Emirati Arabi Uniti sono il Paese arabo che applica l'Iva più bassa a livello regionale e globale, secondo uno studio dell'Alliance Business Centres Network (ABCN) citato dal quotidiano Gulf News.
L'introduzione della VAT è da collegare alla necessita di sopperire al calo delle entrate statali dovute:
- all’abbassamento del costo del petrolio
- all’innalzamento dei servizi forniti alla collettività.
Secondo molti analisti, il fatto che la percentuale della VAT sia comunque estremamente contenuta e che molti beni di prima necessità ne siano esclusi dovrebbero evitare ripercussioni negative sull’economia locale così come sui piani e sui progetti di Expo 2020 Dubai,
Contatti
Area Affari Istituzionali, Margherita Kosmala, tel. 02 58370.321, e-mail: margherita.kosmala@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento