Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
L'assolvimento dell'onere documentale in un periodo di imposta successivo all'interconnessione non è di ostacolo alla spettanza dell'agevolazione, ma produce un semplice slittamento del momento dal quale si inizia a fruire del beneficio. Infatti, la fruizione dell'agevolazione dovrà iniziare dal periodo di imposta in cui i documenti vengono acquisiti.
Per gli interventi di efficientamento energetico su un edificio condominiale composto da una "facciata continua", la sostituzione integrale di quest'ultima è agevolabile qualora siano rispettate le condizioni previste dall'art. 14 del DL n. 63/2013 e sussistano i requisiti previsti dal Decreto del MEF del 6 agosto 2020 per le finestre comprensive di infissi.
In tema di masse plurime, affinché le comunioni tra più soggetti possano essere considerate fiscalmente una sola comunione, è necessario che la successione a causa di morte dalla quale deriva l'ultimo acquisto di quote riguardi tutti i condividenti e non soltanto alcuni di essi.
Per la demolizione e ricostruzione di un edificio, sprovvisto di APE, composto da due unità immobiliari di categoria F/2 (collabenti), il limite di spesa massimo ammesso alla detrazione va riferito all'unità abitativa e alla sua pertinenza unitariamente considerate, ossia nel caso specifico di interventi antisismici di 96.000 euro.
I contributi erogati dal Comune al Consorzio Fidi in seguito all'emergenza Covid, volti a sostenere le attività economiche del territorio, non assumono rilevanza ai fini delle imposte dirette, pertanto non si applica la ritenuta a titolo d'acconto del 4% di cui all'art. 28, co. 2, del DPR n. 600/73.
Il contribuente può fruire del Superbonus anche prima che venga conclusa la stipula del contratto con il GSE a condizione che abbia già ricevuto la comunicazione di accettazione dell’istanza da parte dello stesso GSE.