Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
La compravendita di terreni agricoli acquistati per essere concessi in comodato a un'associazione, di cui la futura acquirente è legale rappresentante, non può fruire della disciplina del prezzo-valore, in quanto il bene accessorio risulta servente rispetto al proprietario e non al bene principale in sé.
I prospetti delle indennità e degli assegni vitalizi percepiti da un ex consigliere regionale sono esenti dall'imposta di bollo, in quanto rientranti tra gli atti di cui all'art. 26 della Tabella allegata al DPR n. 642/72.
Per la rendita LPP (Previdenza Svizzera) accreditata su un conto corrente italiano, sulla quale non è stata applicata la ritenuta del 5% a causa del ritardo con cui è stato attribuito l'incarico alla Banca intermediaria residente, il contribuente percipiente potrà autoliquidare in dichiarazione l'imposta dovuta, applicando l'imposta sostitutiva del 5%.
L'operazione di conferimento, rientrante tra le operazioni successive rispetto a quelle che hanno consentito alla conferitaria di raggiungere la maggioranza dei diritti di voto delle società oggetto di conferimento di partecipazioni societarie, non è soggetta all'imposta sulle transazioni finanziarie.
La struttura non autorizzata per l'erogazione di servizi sanitari e non accreditata, che ha ricevuto dalla Regione solo in via eccezionale durante la pandemia l'autorizzazione all'utilizzo dei propri laboratori per l'effettuazione di test diagnostici Covid-19, non ha l'obbligo di trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sostenute dai pazienti che hanno effettuato il test, ai fini della dichiarazione dei redditi.
La società veicolo di appoggio (REOCO) costituita nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione immobiliare non può accedere né al bonus facciate né all’ecobonus, in relazione agli interventi sul fabbricato detenuto in funzione dell'operazione di cartolarizzazione suddetta.