Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Gli acquisti di trattrici agricole e di un carro-botte, con il relativo equipaggiamento hardware e software, sono agevolabili ai fini del credito d'imposta sui beni strumentali nuovi 4.0.
La guida turistica, con sede legale in un Comune diverso rispetto a quello in cui svolge l'attività di guida nel centro storico cittadino, non può fruire del contributo a fondo perduto, in quanto non è un esercente attività d'impresa. La restituzione del contributo non spettante dovrà avvenire secondo le modalità previste al punto 6.1 del Provv. AE n. 352471 del 12 novembre 2020.
Il contribuente che ha versato nel 2021 i canoni di locazione relativi ai mesi che rientrano nei periodi agevolati del 2020 matura il diritto alla fruizione del credito d'imposta.
La società che svolge servizi tipici degli istituti di bellezza può fruire della sospensione dei termini di versamento delle ritenute su lavoro dipendente, delle addizionali, dell'IVA e dei contributi assistenziali e previdenziali del mese di dicembre 2020 di cui all'art. 13-quater del Decreto Ristori (DL n. 137/2020), in presenza della riduzione di fatturato nei periodi di riferimento.
La società che svolge servizi tipici degli istituti di bellezza (cod. 96.02.01) situata all'interno di una palestra, che pertanto è rimasta chiusa in ragione dell'attività prestata dalla struttura, non può fruire del contributo a fondo perduto istituito dal Decreto Ristori-bis (Art. 2 D.L. n. 149/2020), in quanto non rientra tra i Codici ATECO richiamati dalla norma poiché non oggetto di specifica sospensione, diversamente da quanto avvenuto per le palestre.
L'Energy Service Company che opera come "contraente generale" (general contractor), effettuando sia il servizio di fornitura e posa in opera che quello di progettazione, può accedere al Superbonus con la modalità dello sconto in fattura in relazione all'unico contratto "complesso" prestato al committente.