Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Per essere imponibili le sopravvenienze attive devono rispettare le seguenti condizioni: 1. il carattere sopravvenuto del fatto generatore del componente positivo del reddito; 2. la sua stretta relazione con un componente economico (o con una passività patrimoniale) che ha concorso alla formazione del reddito di impresa in un periodo d’imposta precedente l’insorgere della sopravvenienza stessa.
Alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano tramite rete di teleriscaldamento, fino al 31 dicembre 2022, è applicabile l'aliquota IVA del 5%, come previsto della Legge di Bilancio 2023.
Se il committente non ha fruito della detrazione in sede di dichiarazione annuale, né la stessa è stata ceduta a terzi, la sconto in fattura è ammissibile con riguardo a tutta la spesa sostenuta, anche se è stata erroneamente rappresentata nella sola fattura d'acquisto emessa a saldo del corrispettivo (e non anche nelle fatture d'acconto).
Le attribuzioni provenienti da un trust "trasparente" estero corrisposte ad un beneficiario residente in Italia concorrono alla formazione del reddito complessivo IRPEF.
Il contribuente, in veste di titolare effettivo, è obbligato alla compilazione del Quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Dopo lo sconto in fattura, i beneficiari dei crediti d’imposta derivanti da bonus edili possono cedere liberamente il credito al committente a cui hanno effettuato i lavori.Inoltre, l’IVA indetraibile costituisce una componente di spesa agevolabile, essendo un onere accessorio di diretta imputazione al costo del bene o degli interventi agevolati.
Non sono deducibili i costi di transizione da bilancio redatto in base ai principi nazionali a quello redatto ai fini IAS, già imputati a incremento del costo di acquisizione di una partecipazione.