Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Nel leaseback indiretto, la plusvalenza si imputa comunque a conto economico in base al contratto di locazione finanziaria e tale relevazione vale anche ai fini fiscali, in base al derivazione rafforzata.
È possibile esercitare l’opzione per le società di investimento immobiliare non quotate (Siinq) in caso di trasformazione tardiva in SPA, poiché la legge di Bilancio 2022 ha esteso il requisito soggettivo anche alle SRL.
I componenti positivi di reddito originati dall'iscrizione in bilancio dei titoli di efficienza energetica (TEE, cd. ''certificati bianchi'') da parte di una società soggetta alla ''tonnage tax'' possono rientrare nel perimetro applicativo della disciplina, in quanto connessi ad operazioni riconducibili all'attività agevolata di trasporto marittimo.
La distribuzione di riserve di capitale da parte delle partecipate è rilevante ai fini della determinazione del profit test, utile all'adesione al regime delle SIIQ/SIINQ.
In seguito ad operazioni di acquisto del ramo d'azienda, la società dante causa non può subentrare nella posizione giuridica dei cedenti ai fini della fruizione del Patent Box.
Anche in assenza dei dati storici per il calcolo del credito d'imposta riconosciuto alle imprese energivore, è possibile fruire dell’agevolazione sempreché sussistano i requisiti richiesti dalla norma. Per la verifica dell'incremento del costo medio si deve far riferimento al prezzo del mercato infragiornaliero del combustile utilizzato, pubblicato dal gestore mercati energetici.