Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Nell'ipotesi in cui un soggetto realizzi un investimento pubblicitario agevolabile ai fini del credito d'imposta dedicato, affidando la realizzazione della campagna pubblicitaria ad un intermediario, la fruizione dell'agevolazione è consentita esclusivamente con riferimento alle spese nette sostenute. Resta, dunque, in ogni caso escluso il costo del servizio svolto dalla società di intermediazione.
Le spese sostenute per l'acquisto del locale cantina del condominio, necessario per l'installazione dell'ascensore come intervento trainato, non possono rientrare nel calcolo della detrazione.
Non è applicabile l'Art bonus ad una fondazione in relazione alle erogazioni liberali ricevute per una collezione privata esposta in un museo.
L'istante può fruire del Superbonus con riferimento alle spese sostenute per l'installazione di un impianto fotovoltaico, anche se l'utenza elettrica e il contratto di cessione con il GSE prevedono che l'energia non autoconsumata in sito ovvero non condivisa per l'autoconsumo siano intestati all'altro comproprietario dell'immobile.
La società non residente (Lussemburgo) che si è stabilita in Italia dal 20 maggio 2022 non può aderire come controllante delle altre società del gruppo alla procedura di liquidazione dell'IVA di gruppo già a partire dal 2022, in quanto al 1° gennaio 2022 non era identificata in Italia.
Al consolidato fiscale può essere trasferito il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali maturato da parte di una società consolidata, in quanto la norma attuale, non prevede alcun espresso divieto di cessione o trasferimento del credito all’interno del consolidato fiscale.