Andamento retribuzioni e costo del lavoro - Industria Manifatturiera in senso stretto (marzo 2024)
Dinamica a consuntivo delle retribuzioni e del costo del lavoro e previsioni.
Andamento a consuntivo - Italia
| Retribuzioni (a) | Costo del lavoro (b) | |
| 2007 | +3,6 | +3,6 |
| 2008 | +4,3 | +3,9 |
| 2009 | +2,5 | +3,2 |
| 2010 | +4,6 | +4,5 |
| 2011 | +3,0 | +2,4 |
| 2012 | +2,5 | +2,4 |
| 2013 | +2,8 | +2,6 |
| 2014 | +1,6 | +1,2 |
| 2015 | +2,5 | +2,3 |
| 2016 | +0,7 | +0,1 |
| 2017 | +1,2 | +1,1 |
| 2018 | +0,8 | +1,3 |
| 2019 | +2,4 | +2,5 |
| 2020 | +3,7 | +3,7 |
| 2021 | +0,9 | +0,8 |
| 2022 | +4,2 | +3,9 |
| 2023 | +7,1 | +6,8 |
a. Retribuzioni per dipendente industria in senso stretto: variazione % rispetto all'anno precedente1.
b. Costo del lavoro per dipendente industria in senso stretto: variazione % rispetto all'anno precedente1.
Previsioni - Italia
| 2024 | 2025 | 2026 | |
|---|---|---|---|
| Retribuzioni Prometeia (d) | 3,6 | 3,0 | 2,5 |
| Costo del lavoro Prometeia (e) | 3,4 | 3,3 | 2,8 |
d. Retribuzioni pro-capite industria in senso stretto: variazione % rispetto all'anno precedente2.
e. Costo del lavoro per dipendente industria in senso stretto: variazione % rispetto all'anno precedente2.
Note
1. Dati Istat Contabilità Nazionale (2023).
2. Fonte: Prometeia, Rapporto di Previsione - marzo 2024.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Andrea Fioni (andrea.fioni@assolombarda.it, tel. 0371 457661).
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento