Informazioni

Brexit: Origine preferenziale e sistema REX
05/01/2021

Brexit: Origine preferenziale e sistema REX

Il sistema degli esportatori registrati REX è stato adottato dal 1° gennaio 2017 nel quadro del Sistema delle Preferenze Generalizzate (SPG) ma viene utilizzato anche per la certificazione dell'origine nel quadro di Accordi commerciali preferenziali. Riguardo questi ultimi, attualmente è previsto negli accordi con Canada, Giappone, Vietnam e da ultimo Regno Unito.

Brexit e origine preferenziale: presupposto per la non applicazione dei dazi. Quali le prove
31/12/2020

Brexit e origine preferenziale: presupposto per la non applicazione dei dazi. Quali le prove

L'accordo sugli scambi e la cooperazione tra l'UE e il Regno Unito, raggiunto lo scorso 24 dicembre ma ancora in fase di formalizzazione, dispone l'assenza di tariffe e contingenti su tutte le merci conformi alle regole in materia di origine preferenziale previste al Capitolo 2 dell’Accordo medesimo. L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato una nuova versione della circolare 49/2020 che specifica le prove dell'origine preferenziale

Brexit: raggiunto l'accordo tra UE e Regno Unito
27/12/2020

Brexit: raggiunto l'accordo tra UE e Regno Unito

Dopo intensi negoziati, lo scorso 24 dicembre la Commissione europea ha raggiunto un accordo con il Regno Unito sulle condizioni della sua futura cooperazione con l'Unione europea.

Russia: progetto “Vostok Oil”, presentazione delle opportunità per le imprese oil&gas e infrastrutture. Webinar a gennaio (ma adesioni entro fine anno)
23/12/2020

Russia: progetto “Vostok Oil”, presentazione delle opportunità per le imprese oil&gas e infrastrutture. Webinar a gennaio (ma adesioni entro fine anno)

"Vostok oil" rappresenta uno dei più grandi progetti nel settore petrolifero che verrà realizzato nei prossimi anni nella Federazione Russa (per un valore pari a circa 173 miliardi di Euro).

 Internazionalizzazione: analisi prodotti e mercati per definire nuove strategie di export. Profumi e cosmetici (analisi n.3)
22/12/2020

Internazionalizzazione: analisi prodotti e mercati per definire nuove strategie di export. Profumi e cosmetici (analisi n.3)

Le aziende associate ad Assolombarda possono richiedere le analisi storiche e previsive di un prodotto/mercato e il monitoraggio dei mercati esteri di riferimento.

Digital Export Academy - Percorso formativo, gennaio-febbraio 2021
15/12/2020

Digital Export Academy - Percorso formativo, gennaio-febbraio 2021

ICE-Agenzia in collaborazione con Confindustria Lombardia organizza il percorso formativo in modalità webinar “Digital Export Academy”, destinato ad un massimo di 200 aziende della Regione Lombardia che vogliano intraprendere programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali. Si segnala che è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024