Le principali tipologie di contratti di lavoro subordinato

Inizio 
08/11/2017 alle 14:30
Fine 
08/11/2017 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Analisi delle principali forme di contratto di lavoro subordinato.

Informazioni

L'incontro sarà l'occasione per ripercorrere le principali tipologie di contratti di lavoro subordinato previste nel nostro ordinamento:

  • contratto a tempo indeterminato;
  • apprendistato;
  • contratto a termine;
  • contratto a chiamata;
  • somministrazione;
  • part - time.

Durante l'incontro sarà, inoltre, presentato il portale sviluppato dall'Associazione dedicato ai contratti di lavoro subordinato.

Relatori

Martina Bianco - Area Lavoro e Previdenza - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Lorenzo Figurati  - Area Sindacale - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Claudia Lesioli – Referente Lavoro - Area Lavoro e Previdenza - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Erika Marceddu - Area Lavoro e Previdenza - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336-213, e-mail 
Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231, e-mail 

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica