Informazioni

Nuovo servizio Inps per la risoluzione delle anomalie
23/02/2024

Nuovo servizio Inps per la risoluzione delle anomalie

L’Inps annuncia il rilascio di un nuovo servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie.

INPS pubblica le FAQ sulla decontribuzione mamme prevista dalla Legge di Bilancio 2024
22/02/2024

INPS pubblica le FAQ sulla decontribuzione mamme prevista dalla Legge di Bilancio 2024

L'Istituto ha recentemente reso disponibili sul suo sito web una serie di domande frequenti (FAQ) riguardanti la decontribuzione per le lavoratrici madri prevista dalla Legge di Bilancio 2024.

Legge di Bilancio 2024: nuove disposizioni sull'APE sociale - Indicazioni INPS
22/02/2024

Legge di Bilancio 2024: nuove disposizioni sull'APE sociale - Indicazioni INPS

L’Istituto riepiloga le novità introdotte per l’anno in corso in materia di APE sociale e fornisce le istruzioni operative per l’accesso alla prestazione di anticipo pensionistico.

INPS - Contribuzione volontaria - Anno 2024
22/02/2024

INPS - Contribuzione volontaria - Anno 2024

L'INPS comunica gli importi dei contributi volontari, dovuti per l’anno 2024, dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione Separata.

La multiculturalità in azienda: approcci gestionali e prospettive future
20/02/2024

La multiculturalità in azienda: approcci gestionali e prospettive future

Il convegno, realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Milano, sarà l’occasione per analizzare il fenomeno della multiculturalità in azienda e per ragionare sulle prospettive di sviluppo.

Regolarità contributiva e attività di accertamento preventivo - Il DURC come strumento di collaborazione proattiva fra istituzioni e imprese
19/02/2024

Regolarità contributiva e attività di accertamento preventivo - Il DURC come strumento di collaborazione proattiva fra istituzioni e imprese

La ricerca realizzata da Assolombarda - in collaborazione con Università Cattolica - ha analizzato il contesto normativo e giurisprudenziale sotteso al documento di regolarità contributiva, dando una restituzione anche della sperimentazione Pre-DURC, compiuta con la Direzione metropolitana dell’INPS di Milano.

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica