La sicurezza nella movimentazione manuale dei carichi

Regione Lombardia ha aggiornato il documento tecnico per aiutare le imprese nella valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi.

Le linee guida per la gestione del rischio da movimentazione manuale dei carichi

Regione Lombardia ha aggiornato le linee guida del 2009 per fornire alle aziende ed ai servizi di prevenzione e protezione uno strumento per valutare il rischio da movimentazione manuale dei carichi.

Nel documento di valutazione dei rischi questo aspetto deve essere considerato con attenzione perché i lavoratori potenzialmente esposti sono numerosi, come ad esempio: addetti alle catene di montaggio, assemblaggio o cablaggio, al confezionamento, alla cernita manuale, alle pulizie, all'assistenza sanitaria ecc.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese