Nuovo codice dei contratti pubblici: prime indicazioni su salute e sicurezza sul lavoro

Confindustria ha emanato alcune linee interpretative sul D.Lgs. n. 36/2023.

Il D.Lgs. n. 36/2023 prevede, fra i propri principi, che "Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti perseguono il risultato dell’affidamento del contratto e della sua esecuzione con la massima tempestività e il migliore rapporto possibile tra qualità e prezzo, nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza".

La corretta applicazione del cd. "Codice Appalti" passa anche per la corretta applicazione del D.Lgs. n. 81/2008, in particolare, il Titolo IV.  

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese