Informazioni

Pubblicati gli Accordi sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro
25/01/2012

Pubblicati gli Accordi sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato gli Accordi sulla formazione obbligatoria prevista dal D.Lgs. n. 81/2008 che riguardano tutte le imprese, per quanto riguarda la formazione dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti, ed i datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP

Gli Accordi sulla formazione obbligatoria in materia di sicurezza - Incontro informativo, 8 febbraio
25/01/2012

Gli Accordi sulla formazione obbligatoria in materia di sicurezza - Incontro informativo, 8 febbraio

L'incontro ha l'obiettivo di approfondire i contenuti principali dei nuovi Accordi della Conferenza Stato-Regioni in materia di formazione obbligatoria su salute e sicurezza sul lavoro, previsti dal D.Lgs. n. 81/2008

Accordi sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro
24/01/2012

Accordi sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro

La circolare approfondisce i contenuti principali degli Accordi sulla formazione obbligatoria per i lavoratori, i preposti, i dirigenti, ed i datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP

Approvati gli accordi su formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro
10/01/2012

Approvati gli accordi su formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato gli indirizzi per la formazione obbligatoria per i lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Prevenzione incendi: proroghe in materia di alberghi e maniglioni antipanico
10/01/2012

Prevenzione incendi: proroghe in materia di alberghi e maniglioni antipanico

Le proroghe di fine 2011 riguardano gli aberghi con oltre 25 posti letto e le aziende che hanno ''maniglioni'' antipanico non marcati CE

REACH - Sostanze negli articoli - ''Candidate list'' aggiornata al 2011 delle sostanze ''SVHC''
22/12/2011

REACH - Sostanze negli articoli - ''Candidate list'' aggiornata al 2011 delle sostanze ''SVHC''

L'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha aggiornato la lista provvisoria delle sostanze maggiormente pericolose (substances of very high concern, SVHC)