Informazioni

PNRR: istituito il Digital Transition Fund
29/04/2022

PNRR: istituito il Digital Transition Fund

Con una dotazione di 300 milioni di euro il MISE ha istituito il Fondo, gestito da CDP Venture Capital sgr, per favorire la transizione digitale delle filiere dell’Intelligenza Artificiale, cloud, assistenza sanitaria, Industria 4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain e di altri ambiti della transizione digitale.

Guida alle agevolazioni per le Start up innovative
31/01/2022

Guida alle agevolazioni per le Start up innovative

Cosa sono le Start up innovative? Quali requisiti devono possedere? Gli investitori hanno dei benefici fiscali? Che cos'è il crowdfunding?

Comunicare la sostenibilità: uno standard europeo volontario per le PMI non quotate
07/07/2021

Comunicare la sostenibilità: uno standard europeo volontario per le PMI non quotate

Le PMI non quotate che vorranno comunicare in maniera volontaria le proprie informazioni di sostenibilità potranno fare riferimento ad uno standard europeo proporzionato alle loro dimensioni e caratteristiche.

Bando per il rafforzamento patrimoniale e degli investimenti delle PMI lombarde
30/06/2021

Bando per il rafforzamento patrimoniale e degli investimenti delle PMI lombarde

Con una dotazione di 140 milioni di euro è operativo il bando di Regione Lombardia che eroga contributi a fondo perduto fino al 30% dell'aumento di capitale sociale per un massimo di 100.000 euro. È possibile richiedere anche un finanziamento con garanzia regionale gratuita.

“La finanza a portata di click”: il menù à la carte delle opportunità finanziarie per le imprese
28/05/2021

“La finanza a portata di click”: il menù à la carte delle opportunità finanziarie per le imprese

Un punto unico per trovare in modo semplice e veloce, anche con il supporto degli esperti di Assolombarda, il mix di strumenti più adatto a finanziare i progetti della sua impresa.

Definizione di piccola e media impresa per bandi di finanza agevolata secondo il Decreto Ministeriale 18 aprile 2005
07/05/2021

Definizione di piccola e media impresa per bandi di finanza agevolata secondo il Decreto Ministeriale 18 aprile 2005

La raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE definisce la categoria dimensionale delle piccole e medie imprese. Il legislatore nazionale l'ha recepita con il Decreto Ministeriale 18 aprile 2005.

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova