Informazioni

L'abolizione dell'Esterometro e il nuovo obbligo di invio al SdI dal 1° gennaio 2022 delle operazioni attive e passive con l’estero - Incontro, 28 ottobre
04/10/2021

L'abolizione dell'Esterometro e il nuovo obbligo di invio al SdI dal 1° gennaio 2022 delle operazioni attive e passive con l’estero - Incontro, 28 ottobre

Formula webinar - Orario della diretta 15.00-17.00.

Cessioni di console da gioco, PC e laptop: si applica il meccanismo del reverse charge solo nella fase distributiva
04/10/2021

Cessioni di console da gioco, PC e laptop: si applica il meccanismo del reverse charge solo nella fase distributiva

Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate in risposta n. 643 del 1°ottobre 2021 all’istanza di interpello presentata da una società che, operando nella vendita all'ingrosso di prodotti elettronici, chiedeva di sapere se nel caso in cui il cessionario acquisti il prodotto non per la rivendita, ma per l'utilizzo finale come bene strumentale, potesse addebitare normalmente l'IVA, previa acquisizione di una dichiarazione dell'utilizzatore.

Interpelli Agenzia delle Entrate n. 2/2021
01/10/2021

Interpelli Agenzia delle Entrate n. 2/2021

Sintesi degli interpelli pubblicati dall’Agenzia delle Entrate nel mese di Settembre 2021

AIGI - Scuola Nazionale di Specializzazione per Giuristi d’Impresa: 18° edizione
30/09/2021

AIGI - Scuola Nazionale di Specializzazione per Giuristi d’Impresa: 18° edizione

Programma 2022.

Irap e quadro temporaneo sugli aiuti di Stato: ulteriore proroga per la regolarizzazione
29/09/2021

Irap e quadro temporaneo sugli aiuti di Stato: ulteriore proroga per la regolarizzazione

È prorogato dal 30 settembre al 30 novembre 2021 il termine per sanare il mancato versamento dell’Irap in violazione del massimale previsto dal Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato.

Il corrispettivo della consulenza pagato dal cliente estero con l’emissione di azioni
29/09/2021

Il corrispettivo della consulenza pagato dal cliente estero con l’emissione di azioni

L’agenzia risponde a un interpello confermando che le azioni sono valorizzate al valore normale chiarendone la rilevanza reddituale e gli adempimenti IVA connessi.

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi