Informazioni

Credito d’imposta sanificazione e adeguamento Covid-19: pronta la guida pratica dell'Agenzia delle Entrate
21/07/2020

Credito d’imposta sanificazione e adeguamento Covid-19: pronta la guida pratica dell'Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione nel proprio sito internet, sotto la voce “Software Crediti d’imposta sanificazione e adeguamento COVID-19” una guida pratica all’utilizzo della procedura web per la predisposizione e l’invio della comunicazione relativa al credito di imposta sanificazione ed adeguamento COVID-19.

D.L. Rilancio convertito - Detrazione fiscale 110%
21/07/2020

D.L. Rilancio convertito - Detrazione fiscale 110%

Con la conversione in legge del Decreto Rilancio sono state apportate modifiche alla detrazione fiscale 110% per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico

D.L. Rilancio convertito: crediti d’imposta per le imprese
21/07/2020

D.L. Rilancio convertito: crediti d’imposta per le imprese

Modifiche apportate in sede di conversione ai crediti d’imposta introdotti dal Decreto Rilancio.

Rivalsa a seguito di accertamento: non è possibile stornare il mancato pagamento dell’IVA
21/07/2020

Rivalsa a seguito di accertamento: non è possibile stornare il mancato pagamento dell’IVA

Con la risposta a interpello n. 219 del 20 luglio 2020, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul diritto di rivalersi dell'imposta relativa ad avvisi di accertamento.

D.L. Rilancio convertito: incentivi fiscali per gli investimenti in Startup e Pmi innovative
21/07/2020

D.L. Rilancio convertito: incentivi fiscali per gli investimenti in Startup e Pmi innovative

La Legge di conversione del Decreto Rilancio ha innalzato da 100.000 a 300.000 euro l’investimento massimo agevolabile in Pmi innovative. Nessuna modifica è stata apportata alla nuova detrazione per gli investimenti in Startup innovative, che rimane al 50% con un importo massimo agevolabile di 100.000 euro.

D.L. Rilancio convertito: credito d’imposta per la filiera tessile, moda, calzaturiero e pelletteria
21/07/2020

D.L. Rilancio convertito: credito d’imposta per la filiera tessile, moda, calzaturiero e pelletteria

I settori più esposti alla stagionalità ed obsolescenza dei prodotti possono accedere a un beneficio pari al 30% dell'incremento delle rimanenze finali di magazzino, rispetto al valore medio degli ultimi 3 anni.

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi