Informazioni

Fatture elettroniche: slitta al 29 febbraio 2020 il termine per aderire al servizio di consultazione.
18/12/2019

Fatture elettroniche: slitta al 29 febbraio 2020 il termine per aderire al servizio di consultazione.

Gli operatori IVA o i loro intermediari delegati e i consumatori finali, potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione on line delle fatture elettroniche fino al 29 febbraio 2020. Il termine, più volte prorogato è stato ulteriormente differito con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 dicembre 2019, mentre il canale telematico per trasmettere l’adesione, è già attivo dallo scorso 1° luglio.

Fattura immediata trasmessa dopo 12 giorni ma prima del 15 del mese successivo
17/12/2019

Fattura immediata trasmessa dopo 12 giorni ma prima del 15 del mese successivo

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n.528 del 16 dicembre 2019 ha precisato che nel caso di trasmissione tardiva di fattura la cui imposta sia stata versata nei termini, si applica la sanzione fissa da 250 a 2.000 euro e non quella proporzionale dal 90% al 180%.

I Titoli di accesso ad attività spettacolistiche sono esclusi dalla trasmissione telematica dei corrispettivi
12/12/2019

I Titoli di accesso ad attività spettacolistiche sono esclusi dalla trasmissione telematica dei corrispettivi

I corrispettivi relativi alle attività spettacolistiche sono esclusi dall'obbligo di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, previsto dal D.Lgs. n. 127/2015, in quanto tutti i dati relativi ai titoli di accesso emessi sono già oggetto di separata trasmissione alla SIAE che provvede a metterli a disposizione.

Tax free shopping: principio di diritto n.25 del 2 dicembre 2019
09/12/2019

Tax free shopping: principio di diritto n.25 del 2 dicembre 2019

Rileva il valore complessivo dei beni fatturati mentre il rimborso dell’imposta non compete alle prestazioni di servizi.

Il soggetto che appone il visto di conformità deve predisporre e trasmettere la dichiarazione
03/12/2019

Il soggetto che appone il visto di conformità deve predisporre e trasmettere la dichiarazione

Secondo l’Agenzia delle entrate, le norme e la prassi sul rilascio del visto di conformità confermano che deve esserci identità soggettiva tra chi appone il visto e chi predispone e invia la dichiarazione.

Come intercettare e valorizzare la proprietà intellettuale in azienda - Incontro, 18 dicembre
29/11/2019

Come intercettare e valorizzare la proprietà intellettuale in azienda - Incontro, 18 dicembre

Incontro informativo.

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi