Novità sul contributo esonerativo per i lavoratori addetti a lavorazioni a rischio elevato

Emanata una nota che chiarisce alcuni aspetti operativi per le aziende che vogliono fare l'autocertificazione dell'esonero.

Il Ministero del Lavoro con una nota è tornato sul tema dell'autocertificazione del lavoratori addetti in lavorazioni a rischio elevato  fornendo importanti chiarimenti  sulle condizioni e modalità  per poter accedere all'autocertificazione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica