Appalto e somministrazione a confronto - Incontro, 23 ottobre 2018

Descrizione della normativa del contratto di appalto e della somministrazione di lavoro anche alla luce delle recenti novità introdotte dal Decreto Dignità.

L'incontro si propone di approfondire i principali elementi che qualificano la somministrazione di lavoro e il contratto di appalto. Si approfondirà nello specifico la somministrazione a termine così come modificata dalla recente riforma introdotta con il Decreto Dignità.

Saranno ripercorsi gli aspetti normativi e giurisprudenziali che caratterizzano i due contratti, che verranno messi a confronto anche alla luce dell'esperienza concreta dell'attività ispettiva.

In particolare, l'attenzione verrà posta sulle caratteristiche distintive proprie di ciascuna fattispecie nella logica di offrire alle imprese linee di comportamento chiare e coerenti con la nuova normativa.

Relatori

Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza - Assolombarda

Ciro Cafiero – Avvocato - Studio Legale Cafiero Pezzali & Associati

Giulia Ferrario – Area Lavoro e Previdenza - Assolombarda

Carmine Santoro - Funzionario Ispettorato Territoriale del Lavoro Milano-Lodi

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336-213, e-mail .

Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231, e-mail .

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica