Collocamento obbligatorio: novità sulla certificazione di ottemperanza

Introdotta ai fini del rilascio della certificazione prevista dall'art. 17, Legge n. 68/99 una nuova procedura che le aziende dovranno seguire.

La Città Metropolitana di Milano, tramite una nota informativa, ha comunicato che, a partire dal 1° giugno 2017, la procedura di verifica e controllo delle dichiarazioni di ottemperanza effettuate dalle aziende, sarà completamente informatizzata.

La certificazione di ottemperanza, indispensabile per poter partecipare a gare di appalto, è la dichiarazione con la quale il legale rappresentante di un'Azienda attesta di aver adempiuto, o di non essere soggetto, agli obblighi di legge relativi al collocamento obbligatorio.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica