Compatibilità indennità NASPI con alcune tipologie di attività lavorative

L'INPS fornisce precisazioni in merito alla compatibilità dell’indennità di disoccupazione NASPI con alcune particolari tipologie di attività lavorativa.

In particolare l’Istituto chiarisce che i percettori di NASPI che siano contemporaneamente titolari di borse di studio e assegni di ricerca, oppure impegnati nello svolgimento di attività in ambito societario quali sindaci, amministratori o revisori di società sono tenuti a comunicare tali redditi all'INPS entro un mese dall’inizio dell’attività. Inoltre tali redditi sono compatibili con la NASPI nel limite massimo di reddito di 8.000 euro; in tal caso l’assegno di disoccupazione subirà una riduzione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica