Congedo parentale su base oraria - Modalità transitoria compilazione Uniemens

L’ INPS fornisce istruzioni in materia di fruizione del congedo parentale su base oraria per i lavoratori del settore privato e sulle modalità transitorie di compilazione del relativo flusso Uniemens.

L'Istituto ritorna sulla possibilità di usufruire del congedo parentale su base oraria ricordando che lo stesso può essere fruito nelle seguenti modalità alternative:

  • secondo quella stabilita dalla contrattazione collettiva, anche di secondo livello;
  • oppure in base al criterio generale stabilito dal Testo Unico sulla maternità/paternità.

In particolare nel caso di contratto collettivo, anche di natura aziendale, che disciplini dettagliatamente le modalità di fruizione del congedo , la fruizione dello stesso potrà avvenire su base oraria nei limiti del monte ore a cui è equiparata la singola giornata lavorativa (corrispondente ad una giornata di congedo parentale).
Da sottolineare che nell’ipotesi di lavoro a tempo parziale, il monte ore giornaliero e l’importo dell’indennità giornaliera dovranno essere riproporzionati in ragione della percentuale di part-time.

Invece nel caso di assenza di contrattazione collettiva la fruizione potrà avvenire su base oraria in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo parentale. L’Istituto ribadisce tra l’altro che in questo caso il congedo può essere fruito solamente in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero e non “fino alla metà”.

Per quanto concerne invece il calcolo dell’indennità, si evidenzia che ad oggi la base di calcolo continua ad essere costituita dalla retribuzione media globale giornaliera.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica