Controllo a distanza e successiva autorizzazione all'installazione di telecamere

La Corte di Cassazione ha ritenuto non punibile il datore di lavoro per particolare tenuità del fatto.

28/09/2023

La terza sezione penale della Corte di Cassazione, si è pronunciata con sentenza n. 32733 del 27 luglio 2023,  ritenendo non punibile il datore di lavoro che, dopo aver installato delle telecamere di videosorveglianza sul posto di lavoro senza alcun accordo preventivo con le organizzazioni sindacali ovvero senza l'autorizzazione dell'Ispettorato territorialmente competente (secondo quanto previsto dall'art. 4, Legge n. 300/1970), ha ricevuto successivamente il provvedimento autorizzativo e sanato la propria inosservanza, pagando la relativa sanzione amministrativa. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica