Decreto legislativo n. 105/2022 - Nuovo congedo parentale - Presentazione domande - Istruzioni Inps

L’INPS comunica il completamento degli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica della domanda di congedo parentale delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti del settore privato.

10/11/2022

L'Istituto recepisce le disposizioni del Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, in vigore dal 13 agosto 2022, che dà attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1158, al fine di conciliare l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza.

In attesa dei necessari aggiornamenti informatici, a partire da quella data è stato comunque possibile, per gli aventi diritto, fruire dei congedi come modificati dalla novella normativa, tramite richiesta al proprio datore di lavoro o al proprio committente, e con l'impegno a regolarizzare successivamente la fruizione mediante presentazione della domanda telematica all’INPS.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica