DL anticipi: novità in sede di conversione

E’ stata pubblicata la Legge 15 dicembre 2023, n. 191 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 (DL Anticipi), recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.

18/12/2023

Tra le numerose misure adottate, si segnala, dal punto di vista giuslavoristico, la previsione, anche tramite il richiamo all’art. 90, DL 34/2020, di una nuova proroga del termine in materia di lavoro agile sino al 31 marzo 2024 per:

  • i genitori lavoratori con figli minori di 14 anni;
  • i lavoratori che, sulla base delle valutazioni dei medici competenti, risultano essere maggiormente esposti a rischio di contagio da virus SARS-CoV-2, in ragione dell'età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita.

In entrambe i casi, è necessario che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione lavorativa, così come stabilito dal suddetto art. 90, co. 1, DL 34/2020.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail pavia@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica