Il contratto a tutele crescenti è legge

Entra in vigore la nuova disciplina del contratto a tempo indeterminato.

Sulla G.U del 6 marzo 2015 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 23 in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014 n. 183 (c.d. Jobs Act).

Il decreto entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione. Dal 7 marzo sarà quindi possibile effettuare assunzioni con il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti.

Con l’introduzione delle nuove regole si crea una differenziazione dei regimi di tutela in caso di licenziamento applicabili ai lavoratori in funzione del fatto che siano stati assunti prima o dopo l’entrata in vigore della norma.

Le nuove regole si applicheranno:

  • ai lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore il decreto;
  • nei casi di conversione dei contratti a tempo determinato o di apprendistato in contratti a tempo indeterminato avvenute dopo l'entrata in vigore della norma.

Ai lavoratori già assunti prima dell'entrata in vigore del decreto si continueranno ad applicare le tutele contenute nell'art 18 della L.300/70.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica