Il nuovo esonero contributivo - Istruzioni INPS

L'INPS chiarisce i criteri e le regole per usufruire dell'esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2017.

Allo scopo di promuovere forme di occupazione stabile, è stato introdotto l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nel limite massimo di 3.250 euro su base annua per 3 anni, per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato, anche in apprendistato, effettuate dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2018.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica