Incremento contributo di licenziamento. Istruzioni INPS

L’Inps ha fornito chiarimenti in merito all’aumento del contributo dovuto per l’interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

Per i licenziamenti effettuati dal 1° gennaio 2018 nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo, i datori di lavoro soggetti al versamento della contribuzione per il finanziamento dell’integrazione salariale straordinaria (0,90%), sono tenuti a versare il contributo di licenziamento per un importo pari all’82% del massimale mensile NASpI per ogni 12 mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni. 

Pertanto, tenuto conto che per l’anno 2018 il massimale mensile NASpI è di € 1.208,15, la contribuzione da versare è pari a € 990,68 (€ 1.208,15 x 82%).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica