Indennizzo inidoneità donazione sangue – Istruzioni INPS

L’INPS ha fornito le indicazioni operative per l’erogazione dell’indennità prevista per i dipendenti del settore privato in caso di inidoneità alla donazione di sangue.

Il lavoratore dipendente che sia stato accertato inidoneo alla donazione di sangue o di emocomponenti ha diritto alla retribuzione limitatamente al tempo necessario all’accertamento della inidoneità nei seguenti casi specifici:

  • sospensione o esclusione del donatore per motivi sanitari;
  • mancata decorrenza dei tempi di sospensione tra una donazione e la successiva;
  • esigenza di non procedere al prelievo per specifico emocomponente e/o gruppo sanguigno, in base alla programmazione dei bisogni trasfusionali.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica