Indicazioni per la richiesta del part time agevolato per i lavoratori prossimi alla pensione

L'INPS ha emanato le istruzioni operative per la gestione degli adempimenti relativi alla presentazione dell'istanza per la concessione del part time agevolato e accompagnamento alla pensione di vecchiaia.

I lavoratori dipendenti a tempo pieno e indeterminato che maturino i requisiti per la pensione di vecchiaia entro il 31 dicembre 2018, possono concordare con il datore di lavoro una riduzione di orario dal 40% al 60% ricevendo dallo stesso, oltre alla retribuzione per le ore lavorate, una somma corrispondente all'aliquota contributiva pensionistica datoriale che non concorre alla formazione del reddito. Inoltre, a fronte di questa trasformazione, l'INPS garantisce ai lavoratori la copertura figurativa commisurata alla retribuzione corrispondente alla prestazione lavorativa non effettuata.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica