La Cassa Integrazione dopo la riforma degli ammortizzatori sociali

Articolo di approfondimento sulle novità intervenute in tema di cassa integrazione a seguito della Riforma.

A cura di Laura Bernini - Referente Previdenza - Area Lavoro e Previdenza

Tra i provvedimenti attuativi del Jobs Act, il Decreto n. 148 in vigore dal 24 settembre 2015 di riforma del sistema degli ammortizzatori sociali, si è posto la finalità di riordinare gli strumenti a sostegno del reddito utilizzabili dalle imprese in situazioni di crisi, di semplificarne l’accesso, ma al contempo di aumentarne i costi di finanziamento e di ridurne le durate.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica