Lavoro Agile - Obbligo di comunicazione - Ulteriori indicazioni ministeriali

Il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti sugli adempimenti in capo ai datori di lavoro, alla luce delle novità introdotte in materia di smart working dal Decreto Semplificazioni.

La Legge di conversione del Decreto Legge n. 73/2022 (cd. Decreto Semplificazioni) ha introdotto modifiche in tema di lavoro agile, con particolare riferimento alle comunicazioni obbligatorie che riguardano l’attivazione degli accordi di smart working nelle aziende.

La norma prevede una semplificazione della procedura comunicativa, in quanto, dal 1° settembre 2022, il datore di lavoro dovrà comunicare, in via telematica, al Ministero del Lavoro i seguenti dati dei lavoratori con i quali è stato sottoscritto un accordo di smartworking:

  • il nominativo del lavoratore;
  • la data di inizio delle prestazioni di lavoro in modalità agile;
  • la data di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica