Limiti di durata massima dei trattamenti di integrazione salariale. Calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile

La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro ha fornito le istruzioni per la determinazione del quinquennio e del biennio mobile entro il quale verificare la durata massima dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e degli assegni erogati dai Fondi di Solidarietà.

Il Ministero conferma la durata massima dei trattamenti di integrazione salariale (CIGO/CIGS), che a seguito della riforma degli ammortizzatori sociali è fissata, per ciascuna unità produttiva, in 24 mesi (36 mesi in caso di ricorso ad un trattamento straordinario di integrazione salariale per la causale di contratto di solidarietà) in un quinquennio mobile e in 52 settimane in un biennio mobile per quanto riguarda l'integrazione salariale ordinaria.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica