Modifiche indennità di disoccupazione Naspi e DIS-COLL

L’Inps fornisce chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 per quanto concerne l’indennità di disoccupazione Naspi e la DIS-COLL.

La prima novità riguarda l’abolizione, per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022, del requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione.

Pertanto, in ragione di tale disposizione, l’accesso alla prestazione Naspi è ammesso in presenza dei soli requisiti dello stato di disoccupazione involontario e delle tredici settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica