Obbligo di comunicazione degli infortuni di almeno un giorno

Il Legislatore ha previsto l'obbligo in capo al datore di lavoro di comunicare, ai fini statistici - informativi, gli infortuni che comportano l'assenza di lavoro da uno a tre giorni (escluso quello dell'evento).

A partire dal 12 ottobre 2017, i datori di lavoro sono tenuti a comunicare all'INAIL gli infortuni fino a tre giorni escluso quello dell'evento entro due giorni da quando hanno notizia dello stesso.

La mancata ottemperanza sarà punita con una sanzione amministrativa compresa tra 548 e 1972,80 euro.

Tale adempimento si aggiunge alla consueta denuncia di infortunio per eventi con prognosi di almeno 4 giorni, comunicazione utile ai fini assicurativi.

Rispetto a questo adempimento l'INAIL ha predisposto un apposito modello di comunicazione e le relative istruzioni operative.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.366-274-391-262-263-228, e-mail 
Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231, e-mail presidiomonza@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica