Permessi Legge 104/92 e lavoro a tempo parziale di tipo verticale o misto - Istruzioni Inps

L’Istituto fornisce nuove indicazioni sulle modalità di calcolo da applicare ai fini del riproporzionamento dei tre giorni di permesso mensile, di cui all'art. 33 della Legge n. 104/92, in caso di rapporto di lavoro part-time di tipo verticale e di tipo misto.

L'Inps rivede le proprie indicazioni, fornite in precedenza, sulle modalità di fruizione dei permessi Legge 104 e sul riproporzionamento in caso di rapporto di lavoro part-time, a seguito del nuovo orientamento della Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, che ha stabilito che la durata dei permessi, qualora la percentuale del tempo parziale di tipo verticale o misto superi il 50 per cento del tempo pieno previsto dal contratto collettivo, non debba subire decurtazioni in ragione del ridotto orario di lavoro.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica