Richieste di integrazione salariale per temperature elevate - Indicazioni

L’eccezionale ondata di calore che sta interessando il territorio nazionale e la conseguente incidenza sulle attività lavorative, hanno indotto l’INPS a riassumere le indicazioni riguardanti le richieste di integrazione salariale fornendo alcuni chiarimenti interpretativi.

21/07/2023

Riprendendo precedenti indicazioni, l’Istituto ribadisce che, in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa delle temperature elevate, il ricorso al trattamento di integrazione salariale con la causale “eventi meteo” è invocabile dal datore di lavoro laddove le suddette temperature risultino superiori a 35° centigradi.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica