Riordino della disciplina in materia di ammortizzatori sociali - Ulteriori chiarimenti INPS

L’INPS fornisce indicazioni e istruzioni operative in merito alla corretta gestione dei trattamenti di integrazione salariale.

Applicazione del massimale unico per i trattamenti di integrazione salariale e dell’assegno di integrazione salariale relativi all’anno 2022

Ai trattamenti di cassa integrazione guadagni ordinaria, straordinaria e per l’assegno di integrazione salariale (FIS), con periodi iniziati nel corso del 2021 e proseguiti nel 2022, viene confermata l’applicazione del massimale unico per tutti i periodi di pagamento decorrenti dal 1° gennaio 2022.
La medesima modalità di calcolo è applicata anche all’assegno di integrazione salariale garantito dai Fondi di solidarietà, ad eccezione dei Fondi che garantiscono, per proprio regolamento, importi più favorevoli.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica