Road to MCE 4x4 2023 - Dal 2035 solo E-Fuel ed elettrico, o anche biocarburanti?

Il 19 ottobre si terrà l'ottava edizione di MCE 4x4. Per leggere l'articolo completo visita il sito MCE4x4.mobilityconference.it

Dal 2035 solo carburante e trazione a emissioni zero. Il problema ora è stabilire quali sono i combustibili neutri in termini di Co2.

A marzo 2023, L’Unione Europea ha dato il via libera alle emissioni zero dal 2035 con il voto finale al Consiglio Energia. “La direzione è chiara: nel 2035 auto e furgoni nuovi devono avere zero emissioni” L’unico voto contrario è stato espresso dalla Polonia, mentre l’Italia si è astenuta, insieme a Bulgaria e Romania.

Perché astenuta? Perché i biocarburanti non sono al momento ammessi tra le opzioni di trazione contemplate: ammessi solo elettrico ed e-fuel.

Così l’Italia, produttrice di biocarburanti, ha preso nota del Considerando 11 del nuovo regolamento, che specifica “lo stop per i motori endotermici che non funzionino a combustibili neutri in termini di CO2”, e intende adoperarsi per fare rientrare anche i biocarburanti tra questi combustibili. Prima della verifica intermedia Ue del 2026 verrà dunque aperta una discussione per provare che i biocarburanti sono neutrali dal punto di vista delle emissioni di CO2.

Cosa sono gli e-fuel: l’idrogeno green

Gli e-fuel sono carburanti sintetici risultanti da una combinazione chimica di idrogeno e anidride carbonica. L’idrogeno viene ottenuto per elettrolisi dall’acqua e per farlo serve molta energia elettrica e molta acqua. Perché gli e-fuel siano davvero a zero emissioni di CO2 (idrogeno green) questa elettricità deve arrivare da fonti di energia rinnovabili. Nella seconda fase del processo l’idrogeno viene combinato con la CO2 estratta dall’aria e convertita in un vettore energetico liquido. L’e-fuel, è dunque un metanolo sintetico che con ulteriori processi di raffinazione viene trasformato in e-Benzina, e-Diesel, e-Gas o e-Kerosene a seconda degli utilizzi previsti.

L’idea che sta alla base della neutralità carbonica degli e-Fuel è che per la loro produzione viene prelevata anidride carbonica dall’atmosfera e che durante l’utilizzo nei motori a combustione interna viene emessa la stessa quantità di CO2 legata alla creazione del carburante sintetico.

Vantaggi e criticità degli e-fuel In teoria tutte le auto con motore a scoppio oggi in circolazione potrebbero viaggiare con benzina o gasolio sintetico, ma il problema è che non è ancora disponibile e forse non lo sarà per molto tempo. In tutto il mondo oggi vi sono appena 18 stabilimenti produttivi, impianti sperimentali compresi. Le auto alimentate da e-fuel hanno un impatto ambientale superiore rispetto alle auto elettriche (il 53% in più di CO2) e non contribuiscono alla riduzione delle emissioni tossiche nell’aria. La loro produzione risulta ancora molto costosa (più dell’implementazione della tecnologia elettrica) e tali investimenti potrebbero contribuire a ritardare la transizione verso altre tecnologie a zero emissioni.

D’altra parte, gli e-fuel possono contribuire a sfruttare il potenziale di energia rinnovabile disponibile, possono rendere a emissioni CO2 neutre le auto convenzionali, è facile da stoccare e trasportare e semplice da introdurre sul mercato senza la necessità di nuove infrastrutture.

E i biocarburanti?

I biocarburanti, invece, sono carburanti ottenuti dalla lavorazione di materie prime di origine animale o vegetale, come oli esausti, rifiuti e biomasse. A differenza degli e-fuel, i biocarburanti non sono prodotti sintetici, ma organici. La combustione dei biocarburanti produce meno emissioni inquinanti rispetto alla benzina e al diesel, ma deve essere considerato l’impatto ambientale derivante dalla coltivazione delle biomasse per la loro produzione. Tuttavia, i biocarburanti avanzati, ottenuti da scarti agroalimentari e rifiuti organici, anziché da nuove risorse fossili, sono considerati carbon neutral e rappresentano un esempio di economia circolare.

I biocarburanti possono essere dunque suddivisi in diverse categorie:

1. Etanolo e bioetanolo – il bioetanolo è un biocarburante ottenuto dalla fermentazione di materie prime zuccherine o amilacee, come mais, canna da zucchero o cereali. Il bioetanolo avanzato: è un tipo di etanolo prodotto da biomasse non alimentari, come residui agricoli, paglia o alghe. È considerato un biocarburante di seconda generazione in quanto utilizza materie prime non concorrenti con l’agricoltura alimentare;

2. Biodiesel – è un biocarburante ottenuto dalla transesterificazione di oli vegetali o grassi animali. Può essere miscelato con il diesel tradizionale o utilizzato come sostituto puro. Le materie prime più comuni per la produzione di biodiesel includono l’olio di colza, l’olio di soia e l’olio di palma;

3. Biometano – è un gas ottenuto dalla fermentazione anaerobica di biomasse, come scarti agricoli, rifiuti organici o colture energetiche appositamente coltivate. Può essere utilizzato come combustibile per autoveicoli o come sostituto del gas naturale.

5. Biogas: è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di rifiuti organici, come scarti alimentari, fanghi di depurazione o letame animale. Può essere utilizzato per la produzione di energia elettrica o termica.

L’utilizzo dei biocarburanti può contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio nel settore dei trasporti, ma è necessario assicurarsi che la loro produzione sia sostenibile e rispetti criteri ESG.

Per approfondire ulteriormente il tema e leggere l'articolo completo visitare il sito di MCE 4x4 al seguente link.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La responsabilità derivante dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto

La responsabilità derivante dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto

Come cambia il parco auto tra Sostenibilità e limitazioni

Come cambia il parco auto tra Sostenibilità e limitazioni

Tecnologia & sicurezza nelle flotte auto aziendali

Tecnologia & sicurezza nelle flotte auto aziendali

Normativa trasporto merci - Il contratto di trasporto come opportunità per la gestione dei rapporti tra committenti, vettori e subvettori

Normativa trasporto merci - Il contratto di trasporto come opportunità per la gestione dei rapporti tra committenti, vettori e subvettori

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda